Showing posts with label Tuckman. Show all posts
Showing posts with label Tuckman. Show all posts

Tuesday, April 3, 2018

Form Storm Norm Perform: A Formula for Happiness

In 1965, Bruce Wayne Tuckman, professor of educational psychology at Ohio State University, proposed a formula for group development, which proved to be very successful. It was based on four stages: (1) form, (2), storm, (3) norm, (4) perform.

The overall rationale of this formula is intuitive and common sense oriented. After forming a (supposedly) good team, members will have to get to know one another and interact a lot. Frictions will follow. It is only on the basis of these frictions that the group (if it is to last) will have to develop effective rules of common behavior and collaboration. Their rules will eventually lead the team to successful performance.

The beauty of common sense is that it is always there, and it has always been. Aristotle would have welcomed Tuckman’s formula as a good, simple way to educate friends, including those particular friends that we call husband and wife.

When courtship sparks up, a new and very special team is formed. However, the new friends need to learn who they really are: each one’s habits, tastes, values, relatives, etc. At the beginning, love is often superficial and ungrounded. “I didn’t know he was like this,” “She is not who I thought she was.” Broken relationships are paved with these and similar lines. Tensions reveal who the other person truly is and what s/he really likes and wants. True love requires that we accept our loved one and appreciate the good things that belong to his or her way of being and lifestyle.

First rule, “Never treat your lover’s little things as stupid, trivial or not important!” Second rule, “Never reject those little things, or fight against them!” But, of course, we frequently break that second rule.  So the third rule: “After you reject or fight those little things, find a way to accept and love them!” Many other rules of love and common sense will follow these. Without some “love rules” many friendships and marriages would not survive.

Form Storm Norm Perform: Una formula per la felicità


Nel 1965, Bruce Wayne Tuckman, professore di psicologia educativa all’Università statale dell’Ohio, propose una formula per lo sviluppo dei team, che risultò essere estremamente efficace. La formula si basava su quattro stadi: 1) “Form” (formazione); 2) “Storm” (tempesta); 3) “Norm” (normazione); 4) “Perform” (esecuzione).

La ratio complessiva di questo percorso è intuitiva e di senso comune.

Dopo aver formato una squadra che, per ipotesi, abbia un buon potenziale, i membri dovranno imparare a conoscersi e ad interagire bene tra loro. Inevitabilmente, alle prime interazioni serie seguiranno frizioni, come tutti avremo talvolta sperimentato nei luoghi di lavoro o in altri contesti. Queste frizioni sono importanti perché è solo sulla base di esse che il gruppo (se dovrà durare e crescere) potrà sviluppare regole efficaci di comportamento e di collaborazione. Queste regole condurranno infine la squadra ad una performance di successo.

La bellezza del senso comune è che le verità che vi appartengono sono sempre presenti e facilmente riconoscibili.

Aristotele avrebbe accolto la formula di Tuckman come un modo semplice e positivo di educare all’amicizia, inclusa quell’amicizia peculiare che si genera tra marito e moglie.

Quando scocca la scintilla dell’amore, si inizia a formare una squadra nuova e molto speciale. Tuttavia, i “nuovi amici” dovranno presto imparare a conoscersi sul serio. Dovranno scoprire i rispettivi modi di fare, gusti e valori. Dovranno imparare a conoscere ed apprezzare i parenti e gli amici reciproci.

Al principio, l’amore è spesso superficiale e infondato. “Non sapevo che lui fosse così”, “Lei non è come pensavo che fosse”. Le relazioni che si rompono sono lastricate di frasi di questo tipo. Le tensioni di coppia rivelano chi sia realmente l’altro e cosa davvero voglia o gli piaccia. Il vero amore richiede di accettare l’amato e di apprezzare i lati positivi che appartengono al suo modo di essere e al suo stile di vita.

Prima regola: “Mai considerare le piccole cose della persona amata come stupide, banali o non importanti!”.

Seconda regola: “Mai rifiutare queste piccole cose o combattere contro di esse!”

Purtroppo, però, questa seconda regola viene spesso e quasi inevitabilmente infranta.

Da qui la terza: “Dopo aver rigettato o combattuto queste piccole cose, trovare un modo costruttivo di accettarle ed amarle”.

Molte altre regole d’amore e di senso comune seguono queste tre. Senza qualche “regola d’amore” molte amicizie e matrimoni non sopravvivrebbero perché non potrebbero mai passare dalla tempesta (storm) alla buona esecuzione (perform).

  Coordinamento 15 Ottobre. d S   9   2 3 0 l 9 e g a   a i u 1 h g 0 l l 1 e o 2 m r 7 g : 3 0   f o    ·  Oggi è un giorno importantissimo...