Showing posts with label Libertà. Show all posts
Showing posts with label Libertà. Show all posts

Friday, April 20, 2018

Persona o libertà?



Clicca qui per vederla!

La famosa definizione di persona che Tommaso d’Aquino riprende da Boezio (sostanza individuale di natura razionale) viene spesso tacciata di razionalismo come se non potesse arrivare al cuore di ciò che la persona è realmente. Tuttavia, a ben guardare, l’elemento chiave di quella definizione, la razionalità, si definisce in funzione della libertà e della capacità della persona di possedere se stessa tramite le proprie azioni. Con questa accezione di razionalità, Tommaso dimostra di possedere già nella sua filosofia quei tratti della persona come essere autonomo, in grado di dare la legge a se stesso, che affascineranno il pensiero moderno a partire da Rousseau e Kant.

Sunday, April 1, 2018

Siamo davvero liberi?



Clicca qui per vederla!

Siamo davvero liberi? In che senso? Un ragazzo di quattordici anni è davvero liberto di scegliere di studiare medicina piuttosto che giurisprudenza? In un certo senso sì. In un altro senso, se non conosce bene la differenza tra i due tipi di studio e tra l’esercizio delle professioni a cui giurisprudenza e medicina danno rispettivamente accesso è difficile definirlo sul serio libero. Cambiamo esempio. Chi è libero di scegliere di suonare la Nona Sinfonia di Beethoven, la Rapsodia in Blu di Gershwin o Honky Tonk Train Blues di Keith Emerson? Tutti siamo più o meno liberi di mettere le nostre mani sulla tastiera di un pianoforte e muoverle in qualche modo, ma suonare quei pezzi? Il concetto di libertà si dà troppo spesso per scontato come se la libertà fosse qualcosa che già abbiamo e non qualcosa da conquistare con l’applicazione, lo studio e la virtù.

  Coordinamento 15 Ottobre. d S   9   2 3 0 l 9 e g a   a i u 1 h g 0 l l 1 e o 2 m r 7 g : 3 0   f o    ·  Oggi è un giorno importantissimo...